
Grazie a Trenitalia e Gruppo FS, e alla partnership con Ministero della Salute ed EXPO 2015 (progetto Women For Expo) percorreremo l’Italia dal nord al sud fino alla Sicilia portando prevenzione per la donna e la famiglia.
-
quarta edizione della campagna di sensibilizzazione su prevenzione e salute
-
promossa da Gruppo FS Italiane e Associazione IncontraDonna onlus
-
con il patrocinio del Ministero della Salute e di Expo Milano 2015
-
SUD ITALIA: quest’anno la prevenzione Frecciarosa raggiunge in Frecciargento anche Bari, Reggio Calabria, Palermo e Siracusa.
-
EXPOEXPRESS: Frecciarosa sale a bordo di ExpoExpress, il treno mostra
promosso da Expo Milano 2015, Mondadori e Trenitalia e, dall’1 al 24
ottobre, partecipa agli incontri programmati nelle maggiori stazioni
italiane (Genova, Roma, Trieste, Torino)
-
1-17 OTTOBRE: al via le iniziative dedicate alla salute al femminile
con IncontraDonna; madrina Antonella Clerici, testimonial Anna Tatangelo
e moderazione della giornalista Anna Larosa, tutte motivate per portare
messaggi positivi e di prevenzione in assoluta beneficenza.
Ottobre, le Frecce Trenitalia si tingono di rosa.
Prende il via la quarta edizione di Frecciarosa, la campagna di sensibilizzazione su prevenzione e salute.
L’iniziativa, promossa dal Gruppo FS Italiane e dall’associazione IncontraDonna onlus, è sostenuta dal Ministero della Salute e Expo Milano 2015.
Madrina di Frecciarosa 2014 è Antonella Clerici che mercoledì 1 ottobre partecipa alla conferenza stampa di lancio di Frecciarosa insieme a FS Italiane, Ministero della Salute e alla presidente di IncontraDonna onlus, Adriana Bonifacino.
Frecciarosa 2014 è:
PREVENZIONE E SALUTE
SCARICA IL VADEMECUM DELLA SALUTE
Consulenze e visite mediche gratuite a bordo dei treni Frecciarossa. Un vademecum dedicato a salute e prevenzione, redatto con la collaborazione del Ministero della Salute, viene donato ai clienti di Trenitalia a bordo dei treni e nei FrecciaClub di Roma e Milano. Gli argomenti trattati sono quelli di maggiore impatto sulla popolazione: prevenzione del tumore del seno soprattutto, ma anche prevenzione del tumore del colon retto, vaccinazione HPV (Papilloma virus) che accomuna femmine e maschi, sana alimentazione e attività fisica. Un team di volontari di IncontraDonna onlus e persone che hanno un vissuto oncologico e sono guarite saranno a bordo dei treni, mettendo a disposizione il proprio tempo libero, la propria esperienza, la formazione ricevuta nell’ambito di corsi dedicati.
Per Maggiori Info:
http://www.incontradonna.it/index/index.php
https://www.facebook.com/incontradonna.onlus
Nessun commento:
Posta un commento